- cinquanta-una
- cincuenta y una
Vocabulari Català-Castellà. 2013.
Vocabulari Català-Castellà. 2013.
cinquanta — {{hw}}{{cinquanta}}{{/hw}}[50 nella numerazione araba, L in quella romana] A agg. num. card. inv. Indica una quantità composta di cinque decine. B s. m. inv. Il numero cinquanta e il segno che lo rappresenta … Enciclopedia di italiano
cinquanta — cin·quàn·ta agg.num.card.inv., s.m.inv. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a cinque decine (nella numerazione araba rappresentato con 50, in quella romana con L): pesare cinquanta chili; percorrere cinquanta metri, cinquanta chilometri;… … Dizionario italiano
Alia — Una delle cinquanta Nereidi … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
Alimede — Una delle cinquanta Nereidi … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
Leonor de Aragón y Foix — Este artículo o sección sobre biografías necesita ser wikificado con un formato acorde a las convenciones de estilo. Por favor, edítalo para que las cumpla. Mientras tanto, no elimines este aviso puesto el 13 de mayo de 2010. También puedes… … Wikipedia Español
Psautier réformé italien — Le Psautier réformé italien est un corpus de psaumes et de mélodies en usage durant les services religieux par la communauté protestante italophone. Aux XVIe et XVIIe siècles, il est l équivalent italophone du Psautier de Genève, destiné… … Wikipédia en Français
Joan Isaac — en concierto en Gràcia (Barcelona) 19 Agosto 2008 Datos generales Nombre real Joan Vilaplana Comín … Wikipedia Español
cinquantamila — cin·quan·ta·mì·la agg.num.card.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a cinquanta migliaia (nella numerazione araba rappresentato da 50.000, in quella romana da L con un tratto soprascritto): uno stadio da cinquantamila persone, costa … Dizionario italiano
Ermes — Figlio di Zeus e di Maia la più grande delle Pleiadi. Ermes veniva considerato come la personificazione del vento e come tale ne aveva le caratteristiche: la velocità, la leggerezza, l incostanza, la monelleria e l umore scherzoso.… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
quinquagenario — /kwinkwadʒe narjo/ [dal lat. quinquagenarius, der. di quinquageni ogni cinquanta ], non com. ■ agg. [che ha cinquanta anni] ▶◀ cinquantenne, (non com.) cinquantenario. ■ s.m. 1. (f. a ) [chi ha cinquanta anni] ▶◀ cinquantenne. 2. [50°… … Enciclopedia Italiana
cinquantesimo — cin·quan·tè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1a. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero cinquanta (rappresentato con L nella numerazione romana, con 50° in quella araba): si è piazzato al… … Dizionario italiano